Deliziosi cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta della nonna pronta per conquistare il tuo palato!

cannelloni ricotta e spinaci ricetta della nonna

I cannelloni ricotta e spinaci sono un classico piatto della cucina italiana, amato da grandi e piccini. La loro preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è davvero delizioso. La ricetta che vi voglio presentare oggi è quella della nonna, tramandata di generazione in generazione.

Per iniziare, è necessario preparare il ripieno. In una ciotola, mescolate insieme la ricotta fresca, gli spinaci lessati e strizzati, del parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Potete aggiungere anche un po’ di noce moscata per dare un sapore extra al ripieno.

Una volta pronto il ripieno, passiamo alla preparazione della pasta per i cannelloni. Se preferite, potete utilizzare della pasta fresca già pronta. In alternativa, potete preparare la pasta in casa mescolando farina, uova e sale fino a ottenere un impasto sodo ed elastico. Stendete la pasta su una spianatoia e ritagliate dei rettangoli abbastanza grandi da poterli avvolgere attorno al ripieno.

A questo punto, prendete un rettangolo di pasta, mettete al centro un po’ di ripieno e arrotolate il tutto formando un cannellone. Continuate così fino ad esaurire tutto il ripieno e la pasta. Una volta pronti i cannelloni, disponeteli in una teglia da forno leggermente unta.

Prima di infornare, è possibile aggiungere della salsa di pomodoro sul fondo della teglia per rendere i cannelloni ancora più gustosi. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.

I cannelloni ricotta e spinaci sono perfetti da servire come piatto unico, magari accompagnati da una fresca insalata. Sono ideali anche per le cene in famiglia o per le occasioni speciali. Ecco dunque una ricetta semplice e tradizionale che porta con sé tutto il sapore e l’amore della cucina della nonna. Godetevela!

Lascia un commento