fettine di lonza al latte ricetta della nonna
Le fettine di lonza al latte sono un classico della cucina tradizionale italiana. Questa ricetta della nonna è semplice da preparare e incredibilmente gustosa. Le fettine di lonza sono infatti cotte nel latte, che le rende morbide e tenere al palato.
Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando la lonza di maiale a fettine sottili. Successivamente, scaldare una padella antiaderente e rosolare le fettine a fuoco medio-alto fino a quando non saranno leggermente dorate su entrambi i lati.
A questo punto, ridurre la fiamma e aggiungere gradualmente del latte alla padella. La quantità dipende dalla quantità di carne utilizzata: cercate di coprire le fettine con una buona quantità di latte. Aggiungete anche una foglia di alloro e una spolverata generosa di pepe nero appena macinato. Lasciate cuocere il tutto a fuoco dolce per circa 40 minuti o finché le fettine non resultano tenere e il latte si è ridotto a una crema vellutata.
Il segreto di questa ricetta sta nell’utilizzo del latte, che rende le fettine morbide e succulente. Potete accompagnare questa deliziosa preparazione con un contorno di patate al forno o di verdure saltate in padella.
Per rendere ancora più gustose le fettine di lonza al latte, potete aggiungere anche una spruzzata di succo di limone verso la fine della cottura. Questo donerà un tocco di freschezza e contrasto al piatto. Ricordate di togliere la foglia di alloro prima di servire le fettine, in modo che non rimanga un sapore troppo forte.
Ecco una rapida lista degli ingredienti per la ricetta delle fettine di lonza al latte:
- Lonza di maiale
- Latte
- Alloro
- Pepe nero
- Succo di limone (opzionale)
Provatela e sarete conquistati dalla delicatezza e dalla bontà di questo piatto tipico della cucina italiana. Le fettine di lonza al latte sono un’ottima scelta per un pranzo o una cena accompagnata da una buona compagnia. Cattureranno sicuramente l’attenzione dei vostri ospiti e lasceranno un ricordo gustoso nella loro memoria.