Le irresistibili lasagne al radicchio rosso e besciamella: un connubio di sapori da provare!

lasagne al radicchio rosso e besciamella

Lasagne al radicchio rosso e besciamella

Le lasagne al radicchio rosso e besciamella sono un piatto ricco di sapori e consistenze che conquisteranno anche i palati più esigenti. Con l’inconfondibile amaro del radicchio rosso, accompagnato dalla cremosità della besciamella, queste lasagne rappresentano un ottimo compromesso tra il gusto tradizionale e l’originalità di una variante vegetariana.

Per preparare le lasagne al radicchio rosso e besciamella, iniziate dalla preparazione del radicchio. Tagliatelo a striscioline sottili e saltatelo in padella con olio extravergine di oliva e aglio. Questo processo aiuterà a ridurre l’amaro del radicchio e renderà più armoniosi i sapori all’interno del piatto.

Una volta che il radicchio sarà pronto, potrete passare alla preparazione della besciamella. In un pentolino, sciogliete del burro e aggiungete la farina, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Pian piano, aggiungete il latte caldo continuando a mescolare, fino a quando la besciamella non si sarà addensata.

Arrivati a questo punto, sarà possibile iniziare a comporre le lasagne. In una teglia da forno, alternate strati di pasta all’uovo e strati di radicchio rosso saltato. A ogni strato, versate generose cucchiaiate di besciamella, in modo da rendere il tutto ancora più cremoso e gustoso. Ripetete queste operazioni fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato abbondante di besciamella e parmigiano grattugiato.

You may also be interested in:  La ricetta segreta dello stinco al forno della nonna: un delizioso piatto tradizionale rivelato

Infornate le lasagne a 180° C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta pronte, lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle, in modo che si compattino e possano essere tagliate con facilità.

Le lasagne al radicchio rosso e besciamella sono un vero piacere per il palato e rappresentano una variante sfiziosa delle classiche lasagne alla bolognese. Perfette per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, queste lasagne sapranno stupire e riscaldare i cuori di chi le assaggerà.

Lascia un commento