naso che cola rimedi della nonna
Naso che cola rimedi della nonna
Il naso che cola è un sintomo comune durante i mesi più freddi dell’anno o durante episodi di raffreddore o allergie. Ci sono molte soluzioni farmaceutiche disponibili, ma le nonne hanno spesso a disposizione rimedi naturali che possono essere altrettanto efficaci. In questo articolo, esploreremo alcuni rimedi della nonna per il naso che cola.
Rosmarino e menta
Un rimedio popolare per il naso che cola è preparare un infuso di rosmarino e menta. Queste erbe hanno proprietà antinfiammatorie e possono aiutare a liberare i seni paranasali. Basta mettere in infusione una tazza di acqua calda con un cucchiaino di rosmarino essiccato e uno di menta essiccata. Dopo averlo lasciato in infusione per circa 10 minuti, filtrate il liquido e bevete almeno due tazze al giorno per ottenere i benefici. Ricordate di consultare un medico se state assumendo farmaci o se avete condizioni mediche preesistenti.
Gocce saline fai-da-te
Le gocce saline sono un classico rimedio per liberare il naso che cola, ma è possibile realizzare una versione fai-da-te molto economica. Basta mescolare mezzo cucchiaino di sale marino in una tazza di acqua calda e attendere che si raffreddi. Poi, usando una siringa o un contagocce, mettete qualche goccia della soluzione in ogni narice. Inclinate la testa leggermente all’indietro per far sì che la soluzione entri nei seni paranasali. Dopo alcuni minuti, soffiate delicatamente per rimuovere il muco in eccesso.
Inalazione di vapore
Un altro rimedio semplice per il naso che cola è l’inalazione di vapore. Riempite una ciotola grande con acqua bollente e coprite la testa con un asciugamano per creare una sorta di tenda. Tenete la testa sopra la ciotola, lasciando una distanza sufficiente per evitare di scottarvi. Respirate profondamente il vapore per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà ad aprire i seni paranasali e liberare il muco.
Ricorda: I rimedi naturali possono fornire un sollievo temporaneo, ma se il naso che cola persiste o peggiora,è importante consultare un medico.