Delizioso pane al limone: la ricetta con semi di papavero che conquista tutti!

pane al limone con semi di papavero ricetta

Pane al limone con semi di papavero ricetta

Il pane al limone con semi di papavero è un soffice e profumato pane dolce, perfetto per la colazione o per una merenda al gusto fresco e leggermente agrumato. In questa ricetta vi spiegheremo come prepararlo in modo semplice e veloce.

Ingredienti:

– 500 g di farina
– 1 limone, scorza grattugiata
– 3 cucchiai di semi di papavero
– 80 g di zucchero
– 1 bustina di lievito per dolci
– 2 uova
– 50 g di burro fuso
– 250 ml di latte tiepido
– Un pizzico di sale

Preparazione:

1. In una ciotola grande, setacciate la farina insieme al lievito e un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e i semi di papavero. Mescolate tutti gli ingredienti secchi insieme.

2. In una ciotola più piccola, sbattete le uova con il latte tiepido e il burro fuso. Versate il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

3. Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e lavoratelo per qualche minuto, fino a quando diventa liscio ed elastico. Formate una palla e mettetela in una ciotola pulita, coperta con un canovaccio. Lasciate lievitare per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

4. Dopo la lievitazione, prendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Formate due panetti e metteteli in una teglia da forno rivestita di carta forno. Coprite di nuovo con il canovaccio e lasciate lievitare per altri 30-40 minuti.

5. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate il pane per circa 25-30 minuti, o fino a quando risulta dorato in superficie e suona vuoto quando viene battuto sul fondo.

Il pane al limone con semi di papavero è pronto da gustare! Servitelo a fette con burro e marmellata per una deliziosa colazione o accompagnatelo a una tazza di tè per una merenda leggera e saporita.

È importante seguire attentamente le dosi e le indicazioni per ottenere un risultato perfetto. Sperimentate anche con l’aggiunta di altri ingredienti, come gocce di cioccolato o zenzero candito, per personalizzare ancora di più la vostra ricetta. Buon appetito!

Lascia un commento