pasta con le patate siciliana
La pasta con le patate siciliana è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana. Questa ricetta semplice ma gustosa combina gli ingredienti base della pasta e delle patate con un mix di sapori mediterranei.
I ingredienti
Per preparare la pasta con le patate siciliana, avrete bisogno di patate tagliate a cubetti, pasta corta come il maccheroncini, cipolla, aglio, passata di pomodoro, origano secco, peperoncino, sale e olio extravergine di oliva. Potete anche aggiungere pezzi di pancetta per un tocco di sapore extra.
La preparazione
Per iniziare, tritate la cipolla e l’aglio finemente e metteteli a soffriggere in una pentola con olio extravergine di oliva. Aggiungete le patate tagliate a cubetti e fattele cuocere fino a quando saranno leggermente dorate. Aggiungete quindi la passata di pomodoro e un po’ di acqua per creare una salsa densa.
Mentre la salsa cuoce a fuoco lento, cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata fino a che non sarà al dente. Quando la pasta è pronta, scolatela e mettetela nella pentola della salsa di patate. Mescolate bene, in modo che la pasta si amalgami con la salsa e le patate. Infine, aggiungete l’origano secco e il peperoncino per dare un tocco piccante al piatto.
Il tocco finale
Una volta che la pasta con le patate siciliana è pronta, potete arricchirla con un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino fresco per renderla ancora più deliziosa. Servite il piatto caldo e gustate il sapore unico dei sapori mediterranei che si mescolano in questa classica ricetta siciliana.
In conclusione, la pasta con le patate siciliana è un piatto che racchiude l’autentica tradizione culinaria dell’isola. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete preparare un piatto pieno di gusto e tradizione da gustare in qualsiasi momento dell’anno.