pasta con le seppie in bianco
La pasta con le seppie in bianco è un piatto tipico della cucina mediterranea che conquista i palati di grandi e piccini. Questo delizioso primo piatto ha origine soprattutto in alcune regioni italiane, come la Sicilia e la Puglia, dove la pesca della seppia è molto diffusa.
La preparazione di questa ricetta è piuttosto semplice: si inizia pulendo e tagliando le seppie a pezzetti, che vengono poi soffritti in una padella con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo. Una volta che le seppie si saranno rosolate, si aggiunge un po’ di vino bianco e si lascia evaporare.
A questo punto, si aggiunge della passata di pomodoro e si lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, finché la salsa non si sarà addensata. Nel frattempo, si cuoce la pasta al dente e si scola, aggiungendo successivamente alla salsa di seppie.
La pasta con le seppie in bianco può essere arricchita con alcuni ingredienti a piacere: si può aggiungere del peperoncino per renderla più piccante, oppure delle olive nere per un tocco di sapore in più. In alternativa, si possono aggiungere delle verdure, come i pomodorini o i peperoni, per arricchire ulteriormente questo piatto di mare.
Infine, una volta servita in tavola, questa deliziosa pasta con le seppie in bianco può essere guarnita con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine di oliva. Il suo gusto deciso e il profumo invitante faranno felici tutti gli amanti della cucina tradizionale.
In conclusione, la pasta con le seppie in bianco è una ricetta semplice ma gustosa, che saprà conquistare i vostri ospiti con la sua fragranza e il suo sapore unico. Preparatela seguendo i passaggi descritti e deliziatevi con un piatto di mare dall’autentico sapore mediterraneo.