ragù di carne ricetta semplice
Il ragù di carne è un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato per il suo sapore ricco e invitante. In questa ricetta semplice, ti spiegherò come prepararlo in modo facile e veloce, per deliziare il palato di tutta la famiglia.
Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base: carne macinata, cipolle, carote, sedano, passata di pomodoro, vino rosso, olio d’oliva, sale e pepe.
Un trucco per rendere il ragù ancora più saporito è aggiungere un po’ di pancetta affumicata, che conferirà al piatto una nota di gusto intensa.
Per preparare il ragù, inizia rosolando le cipolle tritate e il sedano affettato in un po’ di olio d’oliva. Quando le verdure saranno appassite, aggiungi la carne macinata e falla cuocere fino a quando non sarà ben dorata.
A questo punto, puoi aggiungere le carote tagliate a cubetti e la pancetta affumicata, mescolando bene tutti gli ingredienti. Dopo qualche minuto, sfuma col vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
Quando il vino si sarà ridotto, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Per un ragù ancora più gustoso, puoi coprire la pentola con un coperchio.
Una volta che il ragù avrà raggiunto una consistenza densa e tutti i sapori si saranno amalgamati, sarà pronto per essere gustato. Puoi servirlo con la pasta di tua scelta, come le tagliatelle o gli spaghetti, e guarnirlo con un po’ di parmigiano grattugiato.
Spero che questa ricetta ti permetta di preparare un delizioso ragù di carne semplice e gustoso. Ricorda di adattare le dosi agli invitati che avrai e di aggiungere le tue varianti personali per rendere il piatto ancora più speciale.