Ricetta irresistibile: prepara i pomodori secchi sott’olio alla siciliana come un vero chef!

ricetta pomodori secchi sott’olio alla siciliana

I pomodori secchi sott’olio alla siciliana sono una prelibatezza tipica della cucina siciliana. Questa ricetta è un modo delizioso per conservare il sapore intenso dei pomodori secchi e arricchirli con l’olio d’oliva e gli aromi mediterranei.

Ingredienti:
– Pomodori secchi
– Olio d’oliva extravergine
– Aglio
– Peperoncino
– Origano
– Sale

You may also be interested in:  Zucchine lesse: scopri il tempo di cottura perfetto per avere verdure squisite in tavola

Procedimento:

1. Iniziare ammollando i pomodori secchi in acqua calda per circa 30 minuti. Questo passaggio è importante per rendere i pomodori più morbidi e pronti ad assorbire i sapori degli ingredienti successivi.

2. Nel frattempo, preparare una marinatura con olio d’oliva extravergine, aglio tritato finemente, peperoncino e origano. Questi aromi daranno ai pomodori un gusto piccante e mediterraneo.

3. Scolare i pomodori secchi dall’acqua e tamponarli delicatamente con un canovaccio per asciugarli leggermente. Poi, tagliarli a metà e disporli uno accanto all’altro in un barattolo di vetro sterilizzato.

4. Versare la marinatura sopra i pomodori fino a coprirli completamente. Aggiungere una leggera presa di sale per esaltare i sapori.

5. Chiudere ermeticamente il barattolo e conservarlo in un luogo fresco e buio per almeno una settimana. Durante questo periodo, i pomodori secchi assorbiranno i profumi dell’olio e degli aromi, rendendosi ancora più gustosi.

I pomodori secchi sott’olio alla siciliana possono essere utilizzati per condire pasta, insalate o antipasti. La loro consistenza morbida e il sapore intenso creano un contrasto perfetto con altri ingredienti. Provateli e scoprite un modo autentico per gustare i sapori del Mediterraneo nella vostra cucina.

Lascia un commento