Ricetta torta pasticciotto leccese fatto in casa: segui la guida di Benedetta per un dolce irresistibile

ricetta torta pasticciotto leccese fatto in casa da benedetta

La migliore ricetta per preparare a casa la torta pasticciotto leccese di Benedetta

Se sei amante della pasticceria tradizionale italiana, non puoi perderti la ricetta della torta pasticciotto leccese fatta in casa da Benedetta. Questo dolce tipico della regione Puglia è famoso per la sua croccante pasta frolla e il delizioso ripieno di crema pasticcera. Segui i nostri passaggi e prepara questo dessert autentico e irresistibile.

Ingredienti:

  • 250g di farina 00
  • 100g di burro freddo
  • 100g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 limone
  • Vaniglia q.b.
  • Crema pasticcera

Passo 1: Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e la vaniglia fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi l’uovo e impasta fino a formare una palla liscia e compatta.

Passo 2: Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema pasticcera seguendo la tua ricetta preferita o utilizzando una bustina pronta.

Passo 3: Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata con l’aiuto di un matterello. Ricava dei cerchi di pasta con un diametro leggermente più grande dei tuoi stampi per pasticciotti.

Passo 4: Rivesti gli stampi per pasticciotti con la pasta frolla, facendo aderire bene ai bordi. Riempili con la crema pasticcera preparata in precedenza.

Prosegui la cottura in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la pasta frolla risulterà dorata. Lascia raffreddare i pasticciotti prima di sformarli e servili a temperatura ambiente per gustarli al meglio.

You may also be interested in:  Il segreto svelato: scopri quanto pesa il riso cotto partendo da 50 grammi di riso crudo!

La torta pasticciotto leccese fatta in casa da Benedetta è un dolce irresistibile, perfetto per deliziare i tuoi ospiti o per una merenda golosa. Preparala seguendo questa ricetta e assapora il gusto autentico di questa specialità pugliese.

Lascia un commento