schiacciata con l’uva ricetta originale
Schiacciata con l’uva ricetta originale
La schiacciata con l’uva è un dolce tipico toscano che affonda le sue radici nella tradizione contadina. Preparata durante la vendemmia, quando l’uva raggiunge la sua piena maturazione, questa torta rustica è un piacere autunnale irresistibile.
Ingredienti:
– 500g di uva nera
– 300g di farina
– 150g di zucchero
– 100ml di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
– Un pizzico di sale
Per iniziare, lavate accuratamente l’uva e togliete gli acini dal picciolo. In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito e aggiungete lo zucchero, l’olio e la scorza grattugiata di limone. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, stendete l’impasto su una teglia da forno precedentemente unta con olio. Disponete l’uva sopra l’impasto, esercitando una lieve pressione per farla affondare. Spolverizzate con zucchero e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la schiacciata sarà ben dorata.
La schiacciata con l’uva è una delizia fragrante e dolce, perfetta da gustare a colazione o come merenda pomeridiana. Si consiglia di servirla ancora tiepida, magari accompagnata da una tazza di tè caldo o un buon caffè. Questa ricetta è l’autentica versione toscana, che offre un’esplosione di sapori autunnali e un tripudio di dolcezza in bocca.
Ricordatevi che la schiacciata con l’uva è un dolce molto versatile, che può essere personalizzato in base ai vostri gusti e alle disponibilità di ingredienti. Potete aggiungere un po’ di cannella all’impasto, oppure arricchire la superficie con pinoli o mandorle. Lasciatevi guidare dalla vostra creatività e godetevi questa prelibatezza toscana in tutta la sua genuinità.
E voi, avete mai assaggiato la schiacciata con l’uva? Che ne pensate di questa ricetta originale? Condividete con noi le vostre esperienze e opinioni nei commenti!
Variante con l’uva bianca
Se preferite un sapore più delicato, potete fare una variante della schiacciata con l’uva utilizzando l’uva bianca. Seguite la stessa ricetta, sostituendo 500g di uva nera con l’uva bianca. Il risultato sarà una schiacciata leggermente più fresca e dal sapore più delicato, perfetta per i palati più raffinati.