sugo al pomodoro ricetta della nonna
Sugo al pomodoro ricetta della nonna
Il sugo al pomodoro della nonna è un classico intramontabile della cucina italiana. Con il suo gusto ricco e avvolgente e la sua semplicità di preparazione, questa salsa è diventata uno dei simboli della tradizione culinaria italiana. In questo articolo, ti forniremo una ricetta dettagliata per preparare il sugo al pomodoro della nonna, garantendo così un risultato delizioso e autentico.
Ingredienti necessari:
– Passata di pomodoro (500g)
– Cipolla (1 piccola)
– Carota (1 piccola)
– Porro (1 piccolo)
– Sedano (1-2 gambi)
– Olio d’oliva
– Sale q.b.
– Zucchero (1 cucchiaino)
– Pepe nero (1 pizzico)
– Basilico fresco (q.b., per guarnire)
Procedura:
1. Inizia la preparazione tagliando finemente la cipolla, la carota, il porro e il sedano.
2. Versa un filo di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio e aggiungi le verdure tagliate. Lascia cuocere per qualche minuto finché le verdure diventano tenere.
3. Aggiungi la passata di pomodoro nella pentola e mescola bene con le verdure. Aggiusta il sapore con sale e pepe nero.
4. Aggiungi lo zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro. Il suo dolce sapore aggiungerà un tocco in più alla tua salsa.
5. Riduci la fiamma e lascia cuocere il sugo al pomodoro a fuoco lento per almeno 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
6. Quando il sugo raggiunge una consistenza densa e il pomodoro ha rilasciato il suo sapore intenso, spegni il fuoco e lascia raffreddare leggermente.
7. Prima di servire, guarnisci il sugo al pomodoro con del basilico fresco per un tocco di freschezza.
Questo sugo al pomodoro fatto in casa è perfetto per condire la pasta, ma può essere utilizzato anche come base per altre ricette come le melanzane alla parmigiana o la pizza margherita. La ricetta della nonna si tramanda di generazione in generazione ed è sempre un successo garantito. Provare questo sugo al pomodoro ti farà sentire più vicino alle autentiche radici della cucina italiana.