Sugo di pesce per pasta: la ricetta perfetta per un piatto succulento e gustoso

sugo di pesce per pasta

Sugo di pesce per pasta

Il sugo di pesce per pasta è una prelibatezza che porta il gusto del mare direttamente sulla nostra tavola. Questo piatto tipico della cucina mediterranea è ricco di sapori intensi e delicati allo stesso tempo. Prepararlo richiede pazienza e attenzione, ma il risultato sarà un piatto che conquisterà anche i palati più esigenti.

Ingredienti:

– 500g di pesci misti (ad esempio, pesce azzurro come sarde e acciughe)
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 gambo di sedano
– 1 carota
– 1 peperoncino (opcionale)
– 500g di pomodori maturi
– Olio extravergine di oliva
– 1 bicchiere di vino bianco
– Sale
– Pepe
– Prezzemolo fresco

Procedimento:

1. Iniziate pulendo i pesci, togliendo le lische e le interiora. Lavateli accuratamente e lasciateli scolare.
2. Tritate finemente la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota.
3. In una casseruola ampia, versate un filo d’olio extravergine di oliva e fate soffriggere a fuoco dolce la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota.
4. Aggiungete i pesci e fateli rosolare per qualche minuto.
5. Sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori completamente.
6. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, salate e pepate.
7. Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, o fino a quando il sugo si sarà ridotto e addensato.
8. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente.
9. Una volta cotta, scolate la pasta e saltatela direttamente nella casseruola con il sugo di pesce.
10. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e mescolate bene tutti gli ingredienti.
11. Fate cuocere per altri due minuti, in modo che la pasta si insaporisca a dovere.
12. Servite il sugo di pesce con pasta calda e gustate questo piatto delizioso.

Ricordatevi sempre di utilizzare ingredienti freschi e di qualità per ottenere i migliori risultati. Il sugo di pesce per pasta è una vera e propria specialità da gustare in compagnia, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. Sperimentate con i pesci che preferite e personalizzate la ricetta con le vostre varianti preferite. Buon appetito!

Lascia un commento