Il perfetto tortino di patate e mozzarella in padella: una delizia facile da preparare!

tortino di patate e mozzarella in padella

Un delizioso tortino di patate e mozzarella in padella è un piatto semplice da preparare ma pieno di sapore. La combinazione di patate e mozzarella crea una consistenza cremosa e un sapore irresistibile. Perfetto come antipasto o come piatto principale leggero, questo tortino è molto versatile e si adatta a diverse occasioni.

Per realizzare questo tortino, iniziate sbucciando e tagliando le patate a fette sottili. Potete utilizzare un mandolino per ottenere fette uniformi e sottili. Successivamente, scaldate dell’olio d’oliva in una padella antiaderente e iniziate ad alternare uno strato di patate e uno strato di mozzarella.

Per ottenere una maggior resa di sapore, potete anche aggiungere delle erbe aromatiche come il timo o il rosmarino tra gli strati di patate e mozzarella. Questo darà al tortino un aroma irresistibile. Continuate a alternare gli strati finché non avrete esaurito tutte le patate e la mozzarella.

Una volta che avete completato gli strati, coprite la padella con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, o fino a quando le patate sono tenere e la mozzarella è completamente fusa. A metà cottura, potete dare una rapida mescolata per assicurarvi che tutte le fette di patate siano ben cotte e che la mozzarella si distribuisca uniformemente.

Una volta che il tortino di patate e mozzarella è cotto, potete servirlo direttamente in padella o potete sformarlo su un piatto da portata. Guarnite con qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo tritato per un tocco di freschezza. Questo tortino è delizioso servito sia caldo che freddo e si conserva bene anche per il giorno successivo.

In conclusione, il tortino di patate e mozzarella in padella è un piatto semplice ma gustoso che può essere preparato in pochi passaggi. La combinazione di patate e mozzarella fusa crea una consistenza cremosa che si scioglie letteralmente in bocca. Provatelo come antipasto o come piatto leggero, e gustatelo con una suave di pomodoro o con una salsa di yogurt e menta. Sia come sia, vi garantisco che non rimarrete delusi da questo delizioso piatto.

Lascia un commento