La deliziosa ricetta delle zeppole di patate della nonna: segreti e passaggi per un dolce irresistibile

zeppole di patate ricetta della nonna

Zeppole di patate: la ricetta della nonna

Le zeppole di patate sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente amato nelle regioni del sud. Questa deliziosa prelibatezza, preparata seguendo la ricetta della nonna, è un mix perfetto di semplicità e gusto. Le zeppole di patate, grazie alla loro consistenza morbida e saporita, sono perfette da gustare come antipasto o come piatto principale.

La preparazione delle zeppole di patate richiede pochi ingredienti: patate, farina, uova, sale e olio per friggere. Le patate vengono bollite e poi schiacciate fino ad ottenere un purè liscio e omogeneo. Si aggiunge la farina, le uova e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere un impasto compatto ma non troppo duro.

You may also be interested in:  Deliziose ricette: come preparare una lonza di maiale in padella con rosmarino che ti farà innamorare dei sapori!

Dopo aver lasciato riposare l’impasto per circa mezz’ora, si procede con la formazione delle zeppole. Prendendo piccole porzioni di impasto con le mani, si modellano palline che vengono poi schiacciate leggermente formando delle piccole frittelle. Queste vengono poi fritte in abbondante olio fino a che non risultano dorate e croccanti.

Le zeppole di patate possono essere servite calde o fredde, accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o con una salsa di yogurt e menta per una nota di freschezza. Questo piatto è perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma gustosa, che porta con sé tutto il calore e i sapori della cucina casalinga tradizionale.

Lascia un commento