Zucchine gratinate al forno: la ricetta perfetta di Benedetta per un piatto fatto in casa irresistibile!

zucchine gratinate al forno | fatto in casa da benedetta

Le zucchine gratinate al forno sono un piatto semplice e delizioso che può essere preparato facilmente a casa. Grazie alla ricetta di Benedetta, che condivide generosamente i suoi consigli e trucchi, sarete in grado di creare una versione perfetta di questo classico piatto.

Per iniziare, è necessario procurarsi delle zucchine fresche e di dimensioni adeguate. Questo garantisce che le zucchine gratinate saranno morbide e saporite. Si consiglia di lavarle e tagliarle a fette spesse, preferibilmente di circa mezzo centimetro.

Una volta affettate, le zucchine devono essere disposte su una teglia leggermente unta con olio d’oliva. In questo modo, eviterete che si attacchino durante la cottura. Per arricchire il sapore, si può aggiungere dell’aglio tritato e delle erbe aromatiche come il prezzemolo o la menta fresca.

A questo punto, è possibile procedere alla gratinatura delle zucchine in forno. La temperatura consigliata è di circa 180 gradi Celsius e il tempo di cottura varia tra i 20 e i 30 minuti, a seconda del vostro forno e della consistenza desiderata delle zucchine.

Una volta che le zucchine sono cotte, la parte più gustosa arriva: la glassatura con formaggio. È possibile utilizzare parmigiano grattugiato, pecorino o qualsiasi altro formaggio a vostra scelta. Distribuite abbondantemente il formaggio grattugiato sulle zucchine e infornate nuovamente per circa 10 minuti, finché il formaggio non diventa dorato e croccante.

Quando le zucchine gratinate al forno escono dal forno, saranno irresistibili. Il sapore dolce delle zucchine si combina perfettamente con la cremosità del formaggio e le erbe aromatiche aggiungono un tocco fresco e fragrante al piatto. Si consiglia di servire le zucchine gratinate calde, ma possono essere gustate anche a temperatura ambiente.

In conclusione, le zucchine gratinate al forno sono un piatto semplice ma pieno di sapore che può essere preparato a casa facilmente. Seguendo i consigli di Benedetta, potrete creare una versione deliziosa di questo piatto classico. Sperimentate con gli ingredienti e personalizzate la ricetta a vostro piacimento. Buon appetito!

Lascia un commento