zuppa di fagioli cannellini alla toscana
La zuppa di fagioli cannellini alla toscana è un piatto classico e saporito della cucina toscana. Preparata con ingredienti semplici e genuini, questa zuppa è una vera delizia per il palato. I fagioli cannellini, tipici della regione, sono un’ottima fonte di proteine e fibre, rendendo questa zuppa non solo gustosa ma anche nutriente.
La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di fagioli cannellini secchi, previamente ammollati per alcune ore, ma è possibile utilizzare anche quelli in scatola per risparmiare tempo. In una pentola capiente, si soffrigge una cipolla tritata finemente in olio extravergine d’oliva e si aggiungono i fagioli scolati e risciacquati. Si unisce quindi del brodo di verdura fatto in casa o del brodo di dado, fino a coprire completamente i fagioli.
Variante vegetariana
Per renderla ancora più gustosa, si può aggiungere del pomodoro tritato o concentrato di pomodoro alla zuppa. Questo donerà un sapore leggermente più intenso e un colore più vivace. Si può poi aggiungere dell’aglio tritato e delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, per arricchire ulteriormente il sapore.
Per un tocco di rusticità toscana, si può anche aggiungere della pancetta o del prosciutto crudo tagliato a cubetti, che conferiranno quel caratteristico sapore affumicato alla zuppa. Basta farli rosolare insieme alla cipolla prima di aggiungere i fagioli.
La zuppa di fagioli cannellini alla toscana è un piatto completo e nutriente, ideale per riscaldarsi durante le giornate più fredde. Servitela calda, magari accompagnata da crostini di pane toscano, per un pasto autentico e delizioso.